Puy de Saint Cyr
Margherita Burattini arpa
Caterina Chiarcos voce. symphonia
Andrea Gavagnin voce, flauto
Velia Moretti de Angelis voce
Luís Neiva voce
Timothy Nastasi voce, traversa medievale
Lorenzo D’Erasmo tamburi a cornice e idiofoni a percussione.
Sebbene sia al momento quasi impossibile sapere con esattezza chi fosse Jehan de Lescurel, di lui ci rimane una serie di melodie cortesi in un famoso manoscritto miniato francese, lo stesso che contiene il Roman de Fauvel, datato generalmente al 1310-1314. Da queste tracce scopriamo una parte del mondo della Parigi di fine Duecento e inizio Trecento, tra incontri e feste all’insegna di danze, giochi e risate, da cui, con le poesie e musiche dedicate ai suoi amici: “Jehan de Lescurel vous salue”.
Le amorose danze di Jehan de Lescurel; musiche del troviero parigino Jehan de Lescurel