NUOVI APPROCCI EDUCATIVI INTEGRATI COMPLEMENTARI.
PROROGATO AL 5 FEBBRAIO L’INGRESSO GRATUITO AI MUSEI DELLA RETE.
Il progetto – di cui Capofila è il Comune di Prato e che ha ottenuto il contributo della Regione Toscana – nasce con l’obiettivo di rafforzare le relazioni tra scuole e musei del territorio, venendo incontro alle esigenze di spazi aggiuntivi degli istituti scolastici ed ai bisogni di alunne/i e dei loro insegnanti, per co-progettare attività flessibili da svolgere nei musei in totale sicurezza, in classe o in modalità online.
Il calendario degli incontri, online e divisi per fascia scolastica, vedono il coinvolgimento di un Docente rappresentante e degli educatori museali dei Dipartimenti Educazione dei musei della rete Pratomusei. La partecipazione è gratuita ma è obbligatoria l’iscrizione entro venerdì 5 febbraio a prenotazioni.museiprato@
9 febbraio: Ore 16.30-16.50 I volti della Pratomusei-Didattica. Presentazione delle responsabili dei servizi educativi del Centro Pecci, Museo Palazzo Pretorio, Musei Diocesani Prato, Museo del Tessuto. Ore 16.50-19.30 Bambini, arte, artisti. La cultura dell’atelier nell’esperienza educativa dei Nidi e delle Scuole dell’infanzia del Comune di Reggio Emilia intervento a cura di Mirella Ruozzi, Atelierista collaboratrice di Reggio Children
16 febbraio ore 17.00-19.00: Percorsi in dialogo con gli insegnanti. Ascolto e ricerca tra scuola e museo
9 marzo ore 17.00-19.00: Momento di restituzione e presentazione dei progetti pilota.SCUOLA PRIMARIA
11 febbraio
Ore 17.00-17.20 I volti della Pratomusei-Didattica. Presentazione delle responsabili dei servizi educativi del Centro Pecci, Museo Palazzo Pretorio, Musei Diocesani Prato, Museo del Tessuto. Ore 17.20-19.00 Esplorare l’arte per moltiplicare le nostre domande intervento a cura di Franco Lorenzoni, maestro nella scuola primaria e fondatore di Cenci Casa-Laboratorio ad Amelia-centro di sperimentazione educativa
18 febbraio ore 17.00-19.00 Percorsi in dialogo con gli insegnanti. Ascolto e ricerca tra scuola e museo
11 marzo ore 17.00-19.00 Momento di restituzione e presentazione dei progetti pilota. SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
23 febbraio
Ore 15.00-15.20 I volti della Pratomusei-Didattica. Presentazione delle responsabili dei servizi educativi del Centro Pecci, Museo Palazzo Pretorio, Musei Diocesani Prato, Museo del Tessuto. Ore 15.20-17.00 Arte, inclusione e intercultura. Le sfide dell’educazione alla cittadinanza intervento a cura di Luca Bravi, ricercatore TD c/o il Dipartimento di Formazione, lingue, intercultura, letteratura e psicologia dell’Università di Firenze
16 marzo ore 15.00-17.00 Momento di restituzione e presentazione dei progetti pilota.SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
24 febbraio Ore 15.00-15.20 I volti della Pratomusei-Didattica. Presentazione delle responsabili dei servizi educativi del Centro Pecci, Museo Palazzo Pretorio, Musei Diocesani Prato, Museo del Tessuto. Ore 15.20-17.00 Pratiche e visioni. Possibilità dell’educazione interdisciplinare all’immagine dalla DAD ad esperienze in presenza nei musei di Prato, a cura di Fondazione Studio Marangoni di Firenze, intervengono Bärbel Reinhard e Giuseppe Toscano, artisti fotografi e formatori.
4 marzo ore 15.00-17.00 Percorsi in dialogo con gli insegnanti. Ascolto e ricerca tra scuola e museo.
24 marzo ore 15.00-17.00 Momento di restituzione e presentazione dei progetti pilota.
Scrivi un commento