Programma
GIOVEDÌ 15 OTTOBRE, ORE 21
Auditorium di Sant’Apollonia (via San Gallo 25)
(in occasione della Festa della Toscana 2019)
VENERDÌ 16 OTTOBRE, ORE 21
Pieve dei Santi Pietro e Paolo a Cascia, Piazza S. Pietro 2, Reggello (FI)
(in occasione della Festa della Toscana 2019)
SABATO 17 OTTOBRE, ore 21
Certosa di Firenze, Via della Certosa 1, Firenze
(in occasione della Festa della Toscana 2019)
Quel dolce foco
Il madrigale nella Firenze del Cinquecento
L’Homme Armé
Rossana Bertini, soprano
Marta Fumagalli, mezzosoprano
Andrés Montilla Acurero, tenore
Riccardo Pisani, tenore
Gabriele Lombardi, baritono
Fabio Lombardo, direzione
Musiche di Philippe Verdelot, Jacques Arcadelt, Costanzo Festa, Francesco Corteccia
* * *
DOMENICA 18 OTTOBRE, ORE 17.30
Museo di S. Salvi
via di S. Salvi 16, Firenze
Le Vertigo
Musiche cembalistiche francesi
Marco Mencoboni, cembalo
Musiche di L.Couperin, J.H.d’Anglebert, A.Forqueray, J.F.Dandrieu, C.B.Balbastre, J.Royer
Posto unico euro 8
* * *
VENERDÌ 23 OTTOBRE, ORE 21,15
Badia a Settimo
via S. Lorenzo a Settimo, Scandicci
INGRESSO GRATUITO
SABATO 24 OTTOBRE, ORE 21,15
Pieve di San Lorenzo
via Cocchi 4, Borgo San Lorenzo (FI)
INGRESSO GRATUITO
Plorat amare
Musiche sacre e spirituali di Claudio Monteverdi
L’Homme Armé
Mya Fracassini, mezzosoprano
Marta Fumagalli, mezzosoprano
Andres Montilla Acurero, tenore
Paolo Fanciullacci, tenore
Riccardo Pisani, tenore
Gabriele Lombardi, baritono
Andrea Perugi, organo
Fabio Lombardo, direttore
Musiche di Claudio Monteverdi
Agli spettacoli da vivo sono associate alcune conversazioni online (via zoom) di approfondimento del programma dei concerti, col direttore e con gli interpreti, sulla pagina Facebook dell’Associazione L’Homme Armé (https://www.facebook.com/hommearmefirenze). Questo il calendario:
Mercoledì 7 ottobre, ore 18,30: Presentazione dei Concerti al Cenacolo 2020
Martedì 13 ottobre, ore 18,30: “Quel dolce foco. Amore e politica all’origine del madrigale tra Firenze e Roma”
Sabato 17 ottobre, ore 18,30: “Le Vertigo. L’universo della musica francese per cembalo”
Lunedì 19 ottobre, ore 18,30: “Monteverdi e una nuova idea di musica religiosa”
Lascia un commento