AREZZO
fino al 10 gennaio
Affreschi urbani. Piero incontra un artista chiamato Banksy
Museo Civico di Sansepolcro
via Niccolo’ Aggiunti, 65 San Sepolcro
venerdì, sabato, domenica 10-13.307 14.30-19 – 0575.732218 – www.civita.it – € 10/8,50
Una selezione di oltre venti serigrafie di Banksy che dialogano con le opere di Piero, per indagare sul significato dell’icona.
LIVORNO
fino al 20 settembre
Nature has nature
Uovo alla Pop Scali delle Cantine 36/38
380 527 0947 – www.uovoallapop.it
Una mostra collettiva per riflettere sul tema della natura durante il lock-down. Opere originali di Clet, Blub, Lediesis, ExitEnter, Ache77, Carla Bru, Bibbito, Elfo, Urbansolid.
LUCCA
dal 12 luglio al 23 agosto
Pietre della Memoria Omaggio al Parente
Villa la Versiliana viale Morin, 16 Marina di Pietrasanta
17-23 – ingresso libero – www.versilianafestival.it
Mostra dell’artista Andrea Chisesi dedicata a Michelangelo, e in particolare al profondo legame che Gabriele d’Annunzio nutriva per il genio di Caprese a tal punto da considerarlo “il Parente”.
fino al 30 agosto
Storie del Novecento in Toscana
Soffici, Viani, Rosai, Maccari, Marcucci, Venturi: dal ritorno all’ordine alla conquista del disordine
Lu.C.C.A. via della Fratta, 36
martedì – venerdì 14-18 | sabato e domenica 11-18 – 0583.492180 – luccamuseum.com € 10/8
La mostra, composta da circa ottanta opere tra sculture, grandi dipinti e disegni, sarà suddivisa in sei piccole esposizioni personali che si svilupperanno all’interno delle otto sale del museo.
PISTOIA
fino al 26 luglio
Sebastiano Salgado – Exodus
Palazzo Buontalenti via de’ Rossi, 7 Pistoia
lunedì e martedì ore 10-14 | giovedì e venerdì ore 10-18 | sabato e domenica ore 10-20 | chiuso il mercoledì
solo previa prenotazione telefonando al numero 0573.974267 tutti i giorni 9-13/14-18
fondazionepistoiamusei.it – € 10/ 7
In cammino sulle strade delle migrazioni Salgado, fotografo di immenso talento, nonché viaggiatore instancabile e reporter fuori da ogni schema. Il suo bianco e nero così riconoscibile, la composizione curata in ogni dettaglio, la bellezza e dignità che dona ad ogni soggetto, anche il più umile, è qualcosa a cui noi tutti dovremmo aspirare.
PRATO
fino al 23 agosto
The missing planet
Centro Pecci viale della Repubblica, 277
giovedì – domenica 12-20 0574.5317 – centropecci.it – € 7/5 gratis fino al 31/7
Visioni e revisioni dei “tempi sovietici” dalla collezione del Centro Pecci e da altre raccolte internazionali.
fino al 25 ottobre
Pinocchio nei costumi di Massimo Cantini Parrini
Museo del Tessuto via Puccetti, 3
martedì-giovedì 16-20 | venerdì – domenica 10-20 – 0574.611503 – museodeltessuto.it
Mostra dedicata al costumista cinematografico Massimo Cantini Parrini che presenta in anteprima i costumi per il film “Pinocchio” di Matteo Garrone, dal cast di assoluta eccezione: Roberto Benigni nei panni di Geppetto, Gigi Proietti di Mangiafuoco, Rocco Papaleo e Massimo Ceccherini in quelli del Gatto e la Volpe.
fino al 6 gennaio 2021
Dopo Caravaggio
Il Seicento napoletano nelle collezioni di Palazzo Pretorio e della Fondazione De Vito
Museo di Palazzo Pretorio piazza del Comune
10.30 – 18.30 | chiuso martedì non festivo – 0574.1837860 – palazzopretorio.prato.it – € 10/8
Un nucleo di opere del Seicento napoletano (di cui il Museo di Palazzo Pretorio di Prato conserva uno dei nuclei più importanti in Toscana), talune mai esposte, che ripercorrono alcune tappe dello sviluppo successivo alla presenza di Caravaggio a Napoli.
SIENA
dal 24 luglio al 10 gennaio 2021
Il sogno di Lady Florence Phillips
La Collezione della Johannesburg Art Gallery
Santa Maria della Scala piazza Duomo 10.30-18
prevendite e prenotazioni 0577.286300 – www.santamariadellascala.com/it
€ 5 | gratuito fino a 11 anni di età
Una selezione di circa sessanta opere provenienti dalla Johannesburg Art Gallery, tra olii, acquerelli e grafiche, ripercorrerà oltre un secolo di storia dell’arte internazionale, dalla metà del XIX secolo fino al secondo Novecento, attraverso i suoi maggiori interpreti: Degas, Monet, Cézanne, Van Gogh, Matisse, Modigliani, Turner, Rodin, Moore, Lichtenstein, Derain, Pissarro, Corot, Sargent, Sisley, Bacon, Rossetti, Warhol, Signac, Picasso e molti altri.
Scrivi un commento