Il 2020 segna il traguardo dei primi 40 anni per l’Orchestra della Toscana che venne fondata appunto nel 1980 per iniziativa della Regione, della Provincia e del Comune di Firenze. Come da consolidata tradizione l’ORT festeggia il Natale e dà il benvenuto al nuovo anno con gli appuntamenti sinfonici in programma al Teatro Verdi. Dove, il 24 sera, risuonano celeberrime armonie: apre il monumentale Concerto per pianoforte e orchestra n.1 di Čajkovskij (solista il siberiano Dmitry Masleev), chiude la travolgente Sinfonia n.7 di Dvořák. Sul podio sale il cileno Paolo Bortolameolli, attualmente assistente di Gustavo Dudamel alla Los Angeles Philharmonic.
Il Concerto di Capodanno, mercoledì 1 gennaio alle 17, è un momento di festa. Gli auguri saranno armonicamente declinati dalla bacchetta di Beatrice Venezi che ha appena pubblicato il suo primo disco per la Warner dedicato a Giacomo Puccini, proprio alla guida della formazione toscana. Che ora, all’alba dl 2020, dirigerà dal vivo alternando brani e arie di Rossini, Johann Strauss, Verdi e naturalmente del maestro lucchese. Sul palco, al suo fianco, il soprano Clarissa Costanzo e il tenore Gabriele Mangione.
CONCERTO DI NATALE IN TOSCANA
Paolo Bortolameolli direttore
Dmitry Masleev pianoforte
Piombino, Livorno, Figline Valdarno, Poggibonsi, Firenze
#StagioneConcertistica
ČAJKOVSKIJ Concerto n.1 per pianoforte e orchestra op.23
DVOŘÁK Sinfonia n.7 op.70
Piombino, Teatro Metropolitan
giovedì 19 dicembre 2019 ore 21.00
Livorno, Teatro Goldoni
venerdì 20 dicembre 2019 ore 21.00
Figline Valdarno, Teatro Garibaldi
sabato 21 dicembre 2019 ore 21.00
Poggibonsi, Teatro Politeama
lunedì 23 dicembre 2019 ore 21.00
Lascia un commento