Quattro incontri per sviluppare, giocando, la nostra parte più creativa.
La scuola e il lavoro ci allenano soprattutto al pensiero logico, concedendo poco spazio a inventiva, intuizione e fantasia, considerate tutt’al più come doni elitari e innati. Invece, se ci spogliamo dalle nostre vesti consuete in un ambiente ludico e accogliente, scopriremo di avere molta più creatività di quanto immaginiamo.
Spostando l’attenzione dal risultato al processo e riducendo la teoria ai pochi spunti indispensabile, faremo insieme degli esercizi di pensiero laterale, per poi giocare soprattutto con varie forme di narrazione: storie visive, filastrocche, racconti collettivi, staffette di analogie, storie a mosaico, rime e sinestesie…
Improvvisazione, gioco e scrittura saranno il perno di un percorso divertente e spensierato alla scoperta della nostra creatività!
__________________________
Rivolto a tutti gli adulti che hanno voglia di mettersi in gioco e divertirsi in un ambiente informale e accogliente. Non è richiesta esperienza di scrittura creativa.
Condotto da Marica Romolini: italianista e operatrice culturale, specializzata in poesia e cinema.
Scrivi un commento