OFFERTA BIGLIETTI 3X2 PER I LETTORI D’INFORMACITTA’
Teatro Invito
di Herman Melville
traduzione Luca Radaelli
con Luca Radaelli e Gabriele Vollaro
musiche di scena Carlo Boccadoro
regia di Renato Sarti
una co-produzione Teatro Invito/Teatro della Cooperativa
Herman Melville è senza dubbio il più importante scrittore americano e uno dei massimi scrittori di tutti i tempi.. Il solo Moby Dick ha acquisito una certa fama, dovuta però più al film o alle riduzioni per ragazzi che alla lettura integrale del romanzo. Dei romanzi brevi, il più particolare e discusso è senza dubbio Bartleby, lo scrivano, che resta uno dei testi più elusivi e affascinanti della Storia della Letteratura. Ambientato, come dice il sottotitolo, a Wall Street, la strada di New York che ospita la più importante Borsa mondiale, descrive il contrasto tra la vita frenetica, rampante, votata al denaro e alla produttività, incarnata dalla city newyorchese e questo personaggio che si rifiuta di svolgere alcune delle mansioni lavorative che il suo principale gli affida, finendo a poco a poco col rifiutarsi di fare alcunché, financo di vivere.
Lascia un commento